Condividi con Assogreen Intrastat
Dopo i diversi confronti sviluppati negli ultimi incontri a Vicenza sempre più ci siamo accorti di come sia importante mettere a disposizione degli altri colleghi la propria esperienza e anche le proprie necessità.
La nascita del MEPA , della fatturazione elettronica dello split payment con tutte le loro sfaccettature e le non poche complessità, iniziano oggi a sembrare un po' meno nebulose grazie soprattutto al fatto di averle affrontate insieme . La consapevolezza di far parte di un gruppo da' sicurezza di fronte alle novità che spesso sono oggettivamente difficili da affrontare anche a causa della quotidianità che è necessaria ad ognuno di noi per poter fare il nostro lavoro , quello vero : vendere e riparare macchine da giardino . Ecco allora che condividere le esperienze significa alleggerire le incombenze. Avere un riferimento al quale potersi rivolgere quando si hanno dubbi e sapere che a risponderci c'è uno di noi, che probabilmente , ha già affrontato il problema, è certamente un punto di forza .
Proprio nell'ambito dello scambi di necessità ed esigenze comuni e' emersa l'idea di conoscere qualcosa in più su una procedura che molti di noi sono tenuti a redigere : il modello INTRASTAT
IL COMMERCIO CON L'ESTERO
Il Sistema Intrastat è l’insieme delle procedure che garantiscono l’assolvimento di due importanti funzioni:
- il controllo fiscale degli scambi intracomunitari di beni e di servizi effettuati dagli operatori nazionali con il resto della comunità europea;
- le statistiche sullo scambio di beni effettuati dagli operatori nazionali con il resto della comunità europea.
Il modello Intrastat, denominato anche Elenco Intrastat, è stato introdotto dall'art. 50 del D.L. 331/1993 a seguito dell'abolizione delle barriere doganali all'interno della Comunità Europea nel 1993. Mediante il Modello Intrastat vengono elencati all'Agenzia delle Dogane tutti gli acquisti e le cessioni di beni mobili e, dal 2010, anche i servizi resi e acquisiti effettuati da parte di ogni soggetto titolare di Partita IVA nei confronti di fornitori e di clienti (anch'essi titolari di partita IVA) appartenenti ad uno stato membro dell'Unione europea.
Lavorare con "l'estero" o meglio con gli altri Stati membri della nostra unione oggi è inevitabile , la stessa banale pubblicità su FB e' una transazione soggetta alla compilazione del intra...
La compilazione del modello e' un'incombenza che però potremmo essere in grado di affrontare in modo autonomo. ASSOGREEN a tal proposito organizzerà un incontro volto a formarci per essere indipendenti nella compilazione . Chi fosse interessato potrà contattare la segreteria per aderire . La formazione sarà gratuita per i soci ASSOGREEN .
Chiediamo inoltre a tutti i soci e a chi desideri avvicinarsi alla associazione , di comunicarci eventuali interessi o necessità di approfondimenti su argomenti comuni . Non esitate , mettetevi in contatto con noi e facciamo Rete , ne va del nostro futuro!